Burraco e coronavirus, un anno dopo

Burraco e cornonavirus, un anno dopo: cosa è cambiato? Tutto e nulla , in pratica, dato che a causa delle divisioni in zone colorate dell’Italia e la difficoltà a far calare i contagi, sulla maggior parte del suolo italiano è impossibile riunirsi.

Burraco e anziani: passatempo consigliato

Il burraco è un gioco di carte particolarmente amato dagli anziani: questo è un bene, visto gli effetti positivi che questa attività può avere sul lungo periodo nelle persone di una certa età. Non è infatti una novità che giocare a burraco posso aiutare chi ormai si trova nella terza età a mantenersi attivo, soprattutto dal punto di vista cerebrale.

Come vincere al burraco online: alcune indicazioni

Come vincere al burraco online? Spesso ci si dimentica di come questa variante esista e di quanto sia effettivamente diffusa soprattutto da quando il coronavirus ha costretto a una limitazione di spostamenti e riunioni.  Tenere a mente alcune indicazioni può aiutare a vincere.

Burraco, variante della canasta proveniente dall’Uruguay

Il burraco è un gioco ormai diventato mainstream, sia tra i più maturi che i meno giovani: una tradizione che si porta avanti a livello famigliare da decenni in alcuni casi. In molti però non conoscono le sue origini: ricordiamole, rendendole palesi anche a coloro che non sanno da dove effettivamente questo gioco provenga.

Come creare circolo burraco

Sebbene di questi tempi è impossibile riunirsi come si vorrebbe, potrebbe esservi il desiderio, una volta che tutto sarà tornato alla normalità, di creare un circolo di burraco, magari per ravvivare la propria parte di comunità: vediamo come fare.