Un nuovo torneo di burraco di beneficenza si terrà venerdì 18 novembre in Valtellina. Un gradito ritorno per una manifestazione che ancora una volta servirà a fare del bene.
Burraco d’oro ritorna a Prato
Ritornano a Prato i tornei del Burraco d’oro: manifestazioni solidali che da tradizione puntano a fare del bene attraverso la passione per questo gioco di carte. Un appuntamento che ritorna e che, va amesso, era mancato un po’ a tutti.
Burraco, le regole che inventiamo
Le regole che inventiamo del burraco sono forse l’aspetto più divertente e frustrante di questo gioco: Soprattutto per quei giocatori che sono abituati a muoversi secondo il regolamento Fibur.
Burraco per beneficenza in Versilia
Non c’è niente di più bello del burraco per beneficenza. Ed è un bene che nonostante il rialzo dei contagi di questa estate, è possibile per i giocatori riunirsi e fare del bene. Partendo da Firenze in questo caso.
Burraco come antistress
Burraco come antistress? Via libera a questo approccio al gioco di carte più amato sia in Italia che all’estero. Chi ha detto che un passatempo ludico come questo non può apportare benefici anche alla sfera mentale?
Tranca, ricordiamo questa variante
Sapevate che il Tranca è una variante del burraco? Riscopriamo insieme come giocare con questa variazione sul tema, imparando ancora una volta come divertirsi con poco ma pienamente.
Burraco reale, ricordiamo le basi
Facciamo un piccolo riassunto del burraco reale: questa variante, anche nella sua versione online, è sicuramente una delle più amate e diffuse. La motivazione? Richiede un pizzico in più di strategia, qualcosa che i giocatori amano.
Pasqua e burraco: accoppiata vincente
Pasqua e burraco? Un’accoppiata vincente, soprattutto se il tempo non si rivela portatore di cattive notizie. Che ne dite infatti di un picnic con annesso torneo?
Vacanze a base di burraco, nuova frontiera?
Vacanze a base di burraco nuova frontiera dell’intrattenimento? Di certo ci troviamo davanti a qualcosa che se ben organizzato può davvero fare la differenza. Sia per i giocatori potenzialmente interessati, sia per gli organizzatori.