I punti partita nel Burraco a sei giocatori – II

 Per tutti gli amanti delle varianti del Burraco, in questo post continueremo a parlare del Burraco a sei giocatori, un vero e proprio must per coloro che cercano un modo alternativo di divertirsi con il proprio gioco di carte preferito. Il Burraco a sei giocatori, infatti, riserva a tutti gli appassionati tante piccole originalità, che non mancheranno di attirare la vostra attenzione. 

I punti partita nel Burraco a sei giocatori

 Ancora una volta parleremo in questo post del Burraco a sei giocatori, una delle più recenti varianti del Burraco che è possibile giocare quando il numero dei giocatori  al tavolo verde non è proprio quello convenzionale, cioè soltanto 4, ma è di poco superiore. Nei post pubblicati in precedenza abbiamo visto già quali sono le prime regole da seguire nel corso della preparazione dell’inizio del gioco.

La conclusione del gioco nel Burraco a sei giocatori – II

 In un post pubblicato in precedenza avevamo cominciato a parlare delle regole che regolano la chiusura del gioco nel Burraco a sei giocatori. Ci auguriamo infatti che molti di voi si stiano appassionando anche a questa variante del Burraco e provino a giocare a questa variante quando ne hanno l’occasione.

La conclusione del gioco nel Burraco a sei giocatori

 Per tutti gli amanti del Burraco a sei giocatori, in questo post parleremo ancora delle regole che sono necessarie per giocare a questa interessante variante del Burraco. Il Burraco a sei giocatori, infatti, è una delle varianti più recenti del Burraco e ha per molti aspetti delle regole proprie, diverse da quelle tradizionali, che è per questo motivo necessario memorizzare a parte. 

Le regole del monte degli scarti nel Burraco a sei giocatori

 L’argomento di questo post, sarà, come già immaginate, il Burraco a sei giocatori, di cui stiamo cercando di illustrare le regole di gioco da alcuni post a questa parte. Il Burraco a sei giocatori è quella variante del Burraco che permette ad un numero non convenzionale di giocatori di partecipare tutti insieme ad una competizione di Burraco. 

I punti dei Burrachi nel Burraco a sei giocatori

 Anche in questo post continueremo a parlare del Burraco a sei giocatori, una delle ultime nate fra le varianti del Burraco. Stiamo infatti ripercorrendo da alcuni post a questa parte tutte le regole che servono per la preparazione e l’inizio del gioco e stiamo passando in rassegna le nozioni che servono per giocare una volta iniziata la partita. 

Le regole sui Burrachi nel Burraco a sei giocatori

 In questo post dedicato al Burraco a sei giocatori riprenderemo un argomento che avevamo cominciato a trattare in quello pubblicato prima di questo. Abbiamo avuto modo di accennare alle diverse tipologie di Burraco che sono ammesse all’interno di questa nuova variante di gioco per sei giocatori.

>

I Burrachi nel Burraco a sei giocatori

 Se leggendo gli articoli presenti in questo blog, state diventando piano piano anche dei grandi appassionati del Burraco a sei giocatori, non potete certo perdervi questo post, all’interno del quale forniremo una serie di informazioni su quali sono i Burrachi ammessi all’interno di questa nuova variante del gioco. 

La presa del pozzetto nel Burraco a sei giocatori – II

 In questo post riprenderemo il discorso che avevamo cominciato in un post pubblicato in precedenza in merito alla presa del pozzetto nel Burraco a sei giocatori. Stiamo infatti analizzando le regole di gioco del Burraco a sei giocatori, nuova variante del Burraco che di certo non mancherà di appassionare molti giocatori.