La conclusione del gioco nel Burraco a sei giocatori

 Per tutti gli amanti del Burraco a sei giocatori, in questo post parleremo ancora delle regole che sono necessarie per giocare a questa interessante variante del Burraco. Il Burraco a sei giocatori, infatti, è una delle varianti più recenti del Burraco e ha per molti aspetti delle regole proprie, diverse da quelle tradizionali, che è per questo motivo necessario memorizzare a parte. 

L’utilizzo del monte degli scarti nel Burraco a sei giocatori

In questo post, dopo aver trattato le prime regole relative alla preparazione del tavolo, alla distribuzione delle carte e allo svolgimento della partita, ci occuperemo di quelle relative alla conclusione del gioco.

I punti dei Burrachi nel Burraco a sei giocatori

La conclusione del gioco nel Burraco a sei giocatori

Nel Burraco a sei giocatori la smazzata termina quando vengono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:

  • uno dei giocatori di una coppia, che chiude il gioco, dopo aver esaurito tutte le sue carte e dopo aver fatto un burraco, va a pozzetto
  • la coppia che chiude il gioco ha realizzato almeno un burraco – in questo caso non ha importanza se si tratta di un burraco pulito, di un burraco semipulito o di un burraco sporco
  • la persona che realizza la chiusura in questo modo non può scartare un jolly o una pinella.

Per chiudere la smazzata, quindi, devono essere soddisfatte tutte queste condizioni, senza l’esclusione di nessuna clausola.

La coppia che riesce a chiudere la smazzata e a realizzare la chiusura ha diritto ad un punteggio premio pari ad un bonus di 100 punti.

 

 

 

Lascia un commento