Il Burraco e l’iPhone: l’applicazione che permette di contare i punti

 Sicuramente uno di momenti meno divertenti di ogni partita di Burraco è il conteggio dei punti, sia per i giocatori più esperti che per i principianti.

Infatti, il conteggio dei punti del Burraco non è molto semplice, anzi ci sono diverse cose da ricordare e da sapere per arrivare alla somma esatta. Oltre al valore nominale delle singole carte, ci sono da conteggiare gli onori, ossia i burrachi fatti durante la partita, bisogna ricordare che è che ha preso il pozzetto e chi no e chi ha effettuato per primo la chiusura e in più ci sono anche i punti da sottrarre al totale.

Insomma, una parte del gioco complicata tanto quanto la partita, che però può essere semplificata attraverso la tecnologia, soprattutto per coloro che possiedono uno smartphone della Apple.

Problemi di coppia nel Burraco per iPhone

 I giochi di Burraco che si possono acquistare per il proprio iPhone si dividono in due grandi categorie:  le applicazioni che funzionano on line e quelle che funzionano off line.

Per la prima categoria esistono almeno due ottime app che vengono costantemente aggiornate e che funzionano molto bene che sono iBurraco e jBurraco, entrambe disponibili nelle app Store ufficiale con ottime recensioni da parte degli utenti che l’hanno già acquistata.

Nella seconda categoria invece c’è Burraco, che, invece, ha un riscontro un po’ meno favorevole da parte del pubblico.

Si è già detto dei pro e dei contro che si possono avere nel giocare a Burraco attraverso un dispositivo elettronico, ma non si è affrontato ancora l’argomento coppia.

Un nuovo portale per giocare a Burraco

 Sono sempre di più i siti che permettono di giocare a Burraco direttamente dal proprio pc.

Uno dei maggiori siti presenti sul web che si occupa di giochi di carte è Biska.com, di cui abbiamo già parlato in alcuni post precedenti.

Biska.com è un portale dove è possibile giocare on line a tutti i giochi di carte più conosciuti in Italia, come il Poker, la briscola e il tresette, oltre che al Burraco.

Da pochi giorni è stato immesso sul mercato, sempre dalla società che gestisce Biska.com, il portale Burracoparty.it.

Valutazione delle App di Burraco

Il Burraco è un gioco di carte che ormai si pratica ovunque, a casa con gli amici, al circolo, nei tornei e sul web.

Da una parte ci sono i siti che permettono di giocare on line, o scaricando un software o soltanto con l’iscrizione al sito, dall’altra ci sono le applicazioni che si possono scaricare sulla smartphone. Per i telefonini Apple ce ne sono almeno tre, di cui si è già parlato in appositi articoli dedicati, ma come si fa a scegliere?

Sul sito ufficiale dello App Store, alla voce corrispondente ad ognuna di queste applicazioni ci sono tutte le informazioni dettagliate per capire quale sia il gioco più adatto alle nostre esigenze. Cerchiamo di riassumerle per avere le idee più chiare.

Burraco per iPhone

 Oltre alle applicazioni di Burraco per iPhone di cui si è già parlato in altri post, iBurraco e jBurraco, nello store della Apple se ne può trovare anche un’altra, chiamata semplicemente Burraco.

Questa applicazione permette di giocare a Burraco senza la connessione ad internet. La versione 1.5 è compatibile con iPhone, iPod touch e iPad che abbiano un sistema operativo dal 3.1 in poi.

È possibile giocare off line in quanto è stato programmato un robot che, da quando si inizia a giocare, diventerà sempre più bravo nel gioco, sia “imparando” dalle partite che si fanno sia con il rilascio delle versioni aggiornate direttamente dai produttori.

Dal momento che si gioca sempre e solo contro il computer, si risolvono in questo modo tutti i problemi derivanti dal giocare on line e contro altri giocatori.

Le novità della versione iBurraco 2.0

 È disponibile negli store della Apple la nuova aggiornata di iBurraco, la 2.0, rivisto per essere compatibile anche con la nuova generazione di iPhone, la versione 4S, da poco disponibile sul mercato.

La nuova versione dell’app iBurraco ha tante novità rispetto alla precedente, pur mantenendo le sue caratteristiche di intuitività e giocabilità.

È stato rivisto il formato e la disposizione del tavolo da gioco, e anche le carte hanno una nuova grafica che le rende visivamente più nitide rispetto alle precedenti.

Nella versione 2.0 si può giocare su tavoli da quattro o due giocatori, con la possibilità di scegliere anche il numero di smazzate per ogni partita (2, 3 o 4). Sono previsti anche i tavoli con una sola smazzata, ma, a differenza degli altri, non danno punti per la classifica.

Giocare con l’Iphone, ma senza esagerare

 Il gioco del Burraco virtuale si divide in due grandi categorie: la modalità on line e la modalità off line.

Ma esistono delle controindicazioni a questa tipologia di gioco?

Per quanto riguarda il gioco del Burraco on line possiamo affermare, con quasi assoluta sicurezza, che non ci sono alcun tipo di controindicazioni, se non quelle che possono derivare da un uso intensivo di dispositivi elettronici.

Giocare on line permette di confrontarci, anche se in modo diverso rispetto alla realtà, con gli internauti connessi interagire con loro, sia che si tratti di una partita singola o di un torneo on line.

App di Burraco per iPhone

 Soprattutto nel corso dell’ultimo anno, dando uno sguardo ai forum on line che trattano di Burraco, c’erano domanda sempre presenti: come fare a giocare a Burraco on line se si ha un iPhone, un iPad o comunque un computer Mac? Esiste una App per giocare on line? E off line?

Finalmente i tanti possessori di un prodotto delle Mela Morsicata sono stati soddisfatti, sono state sviluppate diverse applicazioni che accontentano tutti i gusti.

iBurraco, della quale abbiamo già preso in considerazione i diversi aspetti, è utilizzata soprattutto per partite in modalità on line con altri giocatori connessi.

Cosa succede se l’iPhone perde la connessione?

 Può succedere, mentre si gioca una partita di Burraco sul proprio iPhone che si perda la connessione internet. Cosa succede in questo caso?

Il sistema di gioco che i programmatori hanno approntato per gli iPhone prevede che il giocatore disconnesso abbia almeno trenta secondi di tempo per riconnettersi. Nel caso in cui il giocatore non ricompaia entro questo tempo limite, il sistema preleverà automaticamente una carta dal tallone e la scarterà, anche se la carta poteva essere utile al gioco.

Se poi il giocatore riesce a riconnettersi e la partita è ancora in corso, potrà continuare non appena sarà nuovamente il suo turno di gioco.

Il controllo della partita con l’iPhone

 Non c’è dubbio, il connubio iPhone e Burraco è davvero esplosivo!

Le varie applicazioni disponibili per questo smartphone sono state scaricate migliaia di volte dallo store dedicato e ogni giorni i programmatori mettono on line aggiornamenti e nuove versioni.

Ma una delle migliori, a giudicare dai dati presenti on line, è iBurraco. Ci siamo già occupati altre volte di questa bellissima applicazione spiegando come scegliere un tavolo e le fasi preliminari del gioco.

Vediamo ora come si gestisce una partita e come si può tenere sotto controllo la situazione e le carte che abbiamo in mano e quelle già giocate.