Le varianti del Burraco

 Abbiamo ampliamente trattato delle varianti del Burraco, che si sono diffuse parallelamente al gioco tradizionale, e hanno anche riscosso un notevole successo.

Il Burraco esprime al meglio le sue potenzialità di divertimento quando viene giocato con quattro giocatori, che si suddividono in due coppie che si scontrano l’una contro l’altra.

Ma se non si trovano abbastanza giocatori si può sempre giocare in due o in tre persone. In caso contrario, ossia se siamo più di quattro, ma non si arriva a raggiungere le quota di otto giocatori per poter organizzare un torneo, con quattro coppie che si affrontano tra loro, si può sempre giocare in cinque o in sei giocatori.

Iniziare, calare e vincere

 Il gioco del Burraco ha delle regole ben definite che fanno in modo che, fin dalle prime volte che si approccia a questo gioco, si può capire bene lo scopo del gioco e lo svolgimento dello stesso.

Poche regole, quindi, ma dalle quali è possibile derivare trucchi e strategie per essere sempre vincenti.

L’obiettivo che ogni giocatore non deve mai perdere di vista è quello di andare a pozzetto. Questa parte del gioco è fondamentale ed è su questa che si dovrà basare la strategia da adottare durante la partita.

Se nel gioco a due è consigliabile attendere prima di calare le carte, per evitare di dare informazioni al nostro avversario, se la partita si svolge tra quattro giocatori si dovrebbe, invece, sempre calare il prima possibile, da un lato per battere sul tempo i nostri sfidanti, dall’altro per dare la possibilità al nostro compagno di intuire le carte che abbiamo in mano e strutturare così un gioco in comune.

Indicazioni per giocare a Burraco con l’iPhone

 Le novità del mercato della tecnologia sono sempre tante e ogni giorno escono nuove applicazioni, o aggiornamenti per chi ha già installato un’applicazione, per giocare a Burraco sul proprio telefono Apple.

Innanzitutto c’è da fare una distinzione di base tra le applicazioni che funzionano on line e quelle invece che funzionano anche offline. Queste ultime prevedono che il giocatore sfidi il computer a differenti livelli di difficoltà, ma, ovviamente, non potrà scontrarsi con nessun altro giocatore virtuale.

Se invece possediamo un’applicazione che funziona quando si è connessi potremo giocare con tutti gli altri internauti che sono in quel momento presenti e guadagnare, o perdere, punti validi per la classifica.

Burraco a due giocatori

 Il Burraco è un gioco che esprime al massimo le sue potenzialità se giocato in quattro giocatori divisi in due coppie. Ma il numero dei giocatori può variare, anche se si predilige sempre giocare in numeri che siano due o multipli del due.

Esiste comunque una variante del Burraco per tre giocatori, che prevede un regolamento leggermente diverso da quello standard.

Per quanto riguarda il Burraco con due giocatori ognuno dei partecipanti gioca per proprio conto scontrandosi direttamente con l’avversario. Le regole di base per lo svolgimento del gioco rimangono le stesse, come anche la composizione del tavolo e la distribuzione delle carte, ci sono però degli accorgimenti che sarà bene seguire per diventare dei campioni anche in questa variante.