Tattiche e strategie di gioco nel Burraco a sei giocatori – III

 Anche in questo post continuiamo volentieri a parlare delle tattiche e delle strategie di gioco del Burraco a sei giocatori, una delle più recenti varianti del gioco del Burraco che è possibile giocare. In alcuni post pubblicati in precedenza, dopo aver descritto in maniera dettagliata le regole fondamentali e di preparazione di questa variante di gioco, avevamo iniziato a parlare delle tattiche e delle strategie che possono essere usate dai giocatori per ottenere un vantaggio sin dalle prime battute. 

Tattiche e strategie di gioco nel Burraco a sei giocatori – II

 In un post pubblicato prima di questo avevamo iniziato a parlare delle tattiche e delle strategie di gioco che è possibile applicare in una partita di Burraco a sei giocatori, una delle più recenti versioni del gioco introdotte nella disciplina del Burraco. Se è più o meno ben chiaro anche ai giocatori meno esperti di questa variante che le differenze con la versione tradizionale iniziano sin dalle preparazione del tavolo e del gioco, è meno chiaro forse quale è lo scopo che i giocatori devono perseguire nel corso di una partita di Burraco e per questo motivo quale è la tattica da mettere in pratica. 

Tattiche e strategie di gioco nel Burraco a sei giocatori

 In questo post torneremo ad occuparci del Burraco a sei giocatori, una delle più recenti varianti del gioco del Burraco che sia stata inventata. Il Burraco a sei giocatori, infatti, differisce come abbiamo visto per alcuni aspetti in particolare dal Burraco tradizionale e questo non può quindi non influire in generale sulla tattica e sulla strategia di gioco che deve essere usata. 

I punti negativi nel Burraco a sei giocatori

 Gli amanti del Burraco a sei giocatori saranno felici di sapere che anche in questo post continueremo a parlare dei punti che possono essere accumulati in una partita di Burraco di questo tipo, che si gioca con un numero non convenzionale di giocatori.

I punti positivi nel Burraco a sei giocatori

 Tutti gli amanti del Burraco a sei giocatori saranno felici di sapere che in questo post continueremo a parlare dei punti che possono essere accumulato in una partita di Burraco di questo tipo, che si gioca con un numero non convenzionale di giocatori.

I punti partita nel Burraco a sei giocatori – II

 Per tutti gli amanti delle varianti del Burraco, in questo post continueremo a parlare del Burraco a sei giocatori, un vero e proprio must per coloro che cercano un modo alternativo di divertirsi con il proprio gioco di carte preferito. Il Burraco a sei giocatori, infatti, riserva a tutti gli appassionati tante piccole originalità, che non mancheranno di attirare la vostra attenzione. 

I punti partita nel Burraco a sei giocatori

 Ancora una volta parleremo in questo post del Burraco a sei giocatori, una delle più recenti varianti del Burraco che è possibile giocare quando il numero dei giocatori  al tavolo verde non è proprio quello convenzionale, cioè soltanto 4, ma è di poco superiore. Nei post pubblicati in precedenza abbiamo visto già quali sono le prime regole da seguire nel corso della preparazione dell’inizio del gioco.

La conclusione del gioco nel Burraco a sei giocatori – II

 In un post pubblicato in precedenza avevamo cominciato a parlare delle regole che regolano la chiusura del gioco nel Burraco a sei giocatori. Ci auguriamo infatti che molti di voi si stiano appassionando anche a questa variante del Burraco e provino a giocare a questa variante quando ne hanno l’occasione.