Burraco: esiste una strategia per i principianti? Sarebbe davvero bello poter rispondere di si in maniera diretta: la realtà dei fatti è che essere alle prime armi nel gioco significa dover fare attenzione ad un sacco di cose e sperare di avere tanta fortuna.
Regole&Strategie
Come gestire le carte: consigli per principianti
Imparare a gestire il calo delle carte nel gioco del burraco è uno dei fattori teoricamente più semplici ma realmente più complessi per tutti i principianti di questa attività ludica. E non perché ci sia qualche passaggio straordinario da affrontare ma perché puntualmente si ha difficoltà a gestire le stesse se non si è esperti.
Burraco a 3 ed assegnazione punti: cosa ricordare
Giocare a burraco in tre non è difficile, basta seguire le regole standard da impiegare in questa tipologia di variante. Oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione sul punteggio e su come calcolarlo in maniera perfetta. Una sorta di piccolo reminder utile a chiunque voglia divertirsi ma non abbia il numero giusto di giocatori disponibili.
Burraco e tempi di gioco: cosa ricordare
Quando si parla di burraco e tempi di gioco il discorso può farsi facilmente molto più difficile di quel che si creda. Se non si può entrare nello specifico della questione vi sono dei punti base che è necessario ricordare soprattutto se si devono affrontare eventi ufficiali.
Burraco, chiarimenti sul regolamento internazionale
Il burraco è un gioco ampiamente diffuso in tutto il mondo. Ed è per questa motivazione che oltre i regolamenti nazionali proposti dalle federazioni ne esiste uno internazionale che consente a tutti, da ogni parte del globo, di giocare insieme senza differenze.
Burraco a due: da non disdegnare
Sarebbe bene non disdegnare totalmente la versione a due del burraco se si ha voglia di giocare: non bisogna infatti pensare a questo gioco come esclusivamente ad un’attività di gruppo o fatta solo per i tornei.
Punteggi burraco: cosa ricordare
Quello del burraco è un gioco adatto a tutti e facile ad organizzare in qualsiasi contesto, a patto che si conoscano bene le regole e che si sappia tenere bene il punteggio. Proprio in virtù di ciò è bene rinfrescare le idee in tal senso ai neofiti.
Burraco, meglio a 3 o 5 giocatori?
Burraco, meglio a 3 o 5 giocatori? Ovviamente in questo caso vogliamo proporre un possibile confronto rispetto a situazioni che possono verificarsi se non si hanno le coppie pari per giocare un burraco comodo caratterizzato da regole standard.
Burraco a 6 giocatori, cosa ricordare
Cosa è importante ricordare quando ci si approccia al burraco a 6 giocatori? Inutile dirlo: prima di tutto molto savoir affaire, secondo onestà e ultimo ma non per importanza… il dover utilizzare 3 mazzi di carte francesi. Vi sembra scontato? Chiedetelo ad un neofita che non sa da che parte iniziare.
Burraco Internazionale, rinfreschiamo le idee
Si parla spessissimo del burraco che si gioca entro i confini nazionali ma quasi mai del burraco internazionale. E’ ora di rinfrescare un po’ le idee dei giocatori per ciò che riguarda questa “modalità” di gioco, dotata di un suo personale Codice di gara ovviamente approvato dalla Fibur anche se “di recente”.