Burraco, quali sono le probabilità di vincita? Quando parliamo di questo gioco di carte spesso tendiamo a mettere da parte il suo lato legato alle probabilità concentrandoci su suo valore sociale.
Come si vince a burraco
Eppure quando giochiamo a carte un pizzico di agonismo salta sempre fuori. Il burraco è uno dei giochi di carte più amati in Italia. È possibile giocarlo in coppia o in solitaria. Ma in qualsiasi caso le sue regole ci obbligano a mettere in campo tattica, memoria e una buona dose di fortuna. Non è un gioco d’azzardo come il poker e non è assolutamente causale come potrebbe esserlo una estrazione del lotto o un classico gratta e vinci.
Il burraco ci obbliga a conoscere bene le regola e a capire il gioco dell’avversario e la sua psicologia. Ma quali sono le probabilità di vincita? Quanto conta la strategia e quanto la fortuna? Ricordiamo che questo gioco coinvolge l’uso due mazzi di carte francesi, jolly compresi, per un totale di 108 carte. I giocatori nei tavoli classici sono divisi in due squadre da due giocatori, che si alternano nel pescare, scartare e creare combinazioni. L’ l’obiettivo è quello di “andare a pozzetto” per poi “chiudere” la partita, totalizzando più punti degli avversari.
Ovviamente anche nel caso del burraco la fortuna gioca un ruolo importante. In particolare per quel che riguarda la distribuzione iniziale delle carte o nella pesca del jolly e delle pinelle. Detto ciò, analizzando la questione sul lungo termine, le probabilità di vittoria sono fortemente influenzate dalla strategia.
Quali sono le reali probabilità
E lo vediamo nel gioco dei giocatori esperti che sanno quando è il momento giusto per calare le combinazioni. O eventualmente quando è più utile trattenere una carta. O ancora quando è rischioso andare a pozzetto senza aver completato le combinazioni necessarie. Anche l’essere in grado di memorizzare le carte già giocate può fare una grande differenza. Tanto quanto il prevedere le mosse dell’avversario
Dobbiamo però sottolineare che se stiamo cercando una probabilità precisa di vittoria nel burraco essa è impossibile da avere. E la ragione sta nel fatto che il burraco non è un gioco totalmente casuale. È stato comunque possibile “calcolare” come le coppie di giocatori più esperte tendono a vincere con percentuali superiori al 60-65%, Una percentuale che cala con un neofita alle prime armi, che potrebbe vincere meno del 40% delle volte.
Ecco quindi che in realtà le probabilità di vincere a Burraco sono una combinazione di fortuna e abilità. Dove le strategie di gioco hanno essenzialmente un peso più importante. Per essere vittoriosi dobbiamo studiare le regole e le strategie, fare pratica e impara a collaborare adeguatamente con il nostro compagno di squadra.