Burraco a 3 ed assegnazione punti: cosa ricordare

Giocare a burraco in tre non è difficile, basta seguire le regole standard da impiegare in questa tipologia di variante. Oggi vogliamo concentrare la nostra attenzione sul punteggio e su come calcolarlo in maniera perfetta. Una sorta di piccolo reminder utile a chiunque voglia divertirsi ma non abbia il numero giusto di giocatori disponibili.

Burraco a 3, perchè no?

Giochi di carte come il burraco hanno ovviamente delle regole precise che devono essere seguite. Ciò non toglie che in alcuni casi particolari si posa dar vita a varianti non sempre accettate o ben gestite: e quella del burraco a 3 è una di quelle. Questo non significa doverci rinunciare per forza.

Burraco a tre, i termini del Burraco

Burraco a tre

Cosa è

Il Burraco a tre giocatori è una variante del Burraco classico. Come sappiamo quest’ultimo si gioca tra quattro giocatori, mentre in questa variante due giocatori si ritrovano a fronteggiarsi contro uno.

 

Le carte

Come nel Burraco classico, si gioca con undici carte a testa, ma i due pozzetti che si verranno a formare non saranno entrambi di undici carte (come nel Burraco classico) ma di diciotto e undici carte.