Il burraco è un gioco tra i più diffusi in Italia ed è indiscutibile che in questi ultimi anni stia rivivendo una sorta di nuova gioventù. Tutti vogliono giocarci ma in pochi entrano nello specifico cercando come fare sul serio. “Burraco – Istruzioni per l’uso” può fare proprio al caso di queste persone.
Valentina Cervelli
Burraco gratis online, come regolarsi
Giocare a burraco gratis online è un tantino più complesso che farlo nella vita reale: quando nella realtà basta raggruppare eventualmente un paio di amici, il mondo della applicazioni e dei siti che offrono la possibilità di divertirsi in tal senso possono talvolta sembrare un’intricata giungla senza scampo.
Perchè il burraco Jogatina piace tanto?
Basta ricercare la parola “Burraco” su Google per rendersi conto che la ricerca correlata a questo gioco più ricercata dagli italiani sia “Burraco jogatina“, un’app di gioco che consente a chiunque di prendere confidenza con l’attività ed in questo modo impararne le regole.
Burraco, tra chiusura e vittoria
Se si è dei neofiti del burraco, spesso e volentieri, soprattutto quando si inizia a dare un’occhiata alle regole ed al funzionamento del gioco si rischia di rimanere spaesati e trovare tutto troppo tecnico. Questo è valido anche per chiusura e la vittoria. Come fare proprie le nozioni principali e non vederle come degli ostacoli da superare?
Divieto di tesseramento 2018, chi riguarda?
Il gioco del burraco, come ben si sa, è regolato da una federazione, la Fibur, che si occupa di gestire le competizioni ufficiali nazionali ed internazionali, stabilire le regole ed il loro rispetto in situazioni ufficiali e formare arbitri. Con circolare datata 1 marzo ha stabilito per chi vigerà il divieto di tesseramento esterno nel 2018.
Scarti nel burraco, cosa ricordare
Saper gestire gli scarti nel burraco è importante: essi sono ciò che era presente nelle mani degli altri giocatori e non ritenuto utile alle loro strategie. Cosa è necessario ricordare di questo elemento quando si è impegnati in una partita?
Burraco, figlio di scala 40 e canasta
Il burraco può essere considerato il figlio naturale della canasta e della scala 40 in un certo senso: l’appartenere alla famiglia di gioco della pinnacola lo rende tra l’altro uno di quelli più semplici da comprendere e fare propri.
Corsi di Burraco: online o fisici?
E’ bene prediligere i corsi di burraco online o quelli fisici? Per quanto ai neofiti del settore possa sembrare strano, sono molti gli enti che promuovono il seguire delle lezioni vere e proprie per imparare a giocare a questo interessante gioco di carte.
Burraco a 3, perchè no?
Giochi di carte come il burraco hanno ovviamente delle regole precise che devono essere seguite. Ciò non toglie che in alcuni casi particolari si posa dar vita a varianti non sempre accettate o ben gestite: e quella del burraco a 3 è una di quelle. Questo non significa doverci rinunciare per forza.
Burraco in 2, punteggi e strategie
Il burraco è un gioco pensato per quattro persone. Ma non di rado si organizzano piccoli tornei o ci si trova a giocare in due: non si tratta di un’eccezione troppo rara. Diamo uno sguardo in tal senso ai punteggi e le strategie.